Serata di particolare interesse quella organizzata dall'AIAC Umbria nel proporre ai Corsisti, impegnati nell'ultima settimana di lezioni, una Tavola Rotonda incentrata su due tematiche di rilevante importanza.
Dopo i saluti istituzionali e l'augurio di buon lavoro da parte del Presidente del Comitato Regionale Luigi Repace e di Pierluigi Vossi Vice-Presidente AIAC Nazionale, i lavori coordinati da Renato Frizza Presidente Aiac Regionale, si sono aperti con l'illustrazione da parte di Giacomo Parbuoni, Coordinatore Regionale del S.G.S.-FIGC, sul tema la "Progettualità del Settore Giovanile e Scolastico" dando ampio spazio nel finale a domande ed interventi da parte dei corsisti.
A seguire l'incontro con la Società Ellera, unica squadra nel territorio umbro a partecipare al campionato di QUARTA CATEGORIA istituito dalla FIGC con il progetto CALCIO e DISABILITA'.
L'Ellera attualmente partecipa a quello organizzato in Toscana ma già dalla prossima stagione si spera di poterlo allestire anche in Umbria considerato l'interesse di numerose Societàm come riferito dai dirigenti durante i loro interventi.
Per la Società Ellera hanno partecipato all'incontro Enrico Moroni (Vice Presidente), Armando Marcucci (Dirigente), Carlo Manuali (Responsabile della Scuola Calcio), Tommaso Mariano (Allenatore) e il "bomber" Francesco Patiti autore di ben 4 reti nell'ultimo incontro vinto a Pontedera.
Erano inoltre presenti Carlotta Cesarini, Francesco Boriosie e Irene Boila in rappresentanza delle Associazioni Fuorigioco e Comunità Capodarco che operano in stretta collaborazione con l'ASD Ellera.
Intensa la partecipazione dei presenti recependo l'importanza del progetto FIGC “Quarta Categoria-calcio e disabilità” che riesce a raccogliere esoddisfare l’esigenza di tanti ragazzi e ragazze che manifestano la voglia di giocare a calcio vivendo la passione per il pallone senza limiti, ma in un contesto ufficiale.
"Fragili nella mente ma forti nel cuore"